Pubblica ora un Comunicato stampa!

Pubblica un Comunicato

Pubblica un Comunicato

Pubblica un Comunicato Stampa Le aziende ed i professionisti possono facilmente farsi conoscere ed aumentare la loro visibilità sulla stampa pubblicando i propri comunicati su AJ-COM.NET e rendendosi così visibili ad una vasta rete di giornalisti, blogger, influencer e trendsetter che cercano prodotti e contenuti di cui parlare.

CLICCA QUI PER PUBBLICARE

Distribuisci un Comunicato Stampa

Invia il tuo comunicato stampa

Distribuisci Comunicato

Invia via email il tuo comunicato stampa ad oltre 48.000 contatti, includendo giornalisti professionisti, pubblicisti e freelance, blogger, influencer e trendsetter, agenzie stampa, quotidiani, periodici, stampa generalista e specializzata, radio, TV e media online. Ogni Comunicato viene inviato via email singolarmente, con particolare attenzione ai giornalisti e redattori che coprono l'argomento specifico di ciascun comunicato.

CLICCA QUI PER INFORMAZIONI


Videos


CON IL FOTOVOLTAICO IL MINIMO RECORD DEL PREZZO ENERGIA

Image

14/05/2024

ATTUALITÀ

di Redazione

 

«Il fotovoltaico in autoconsumo segna un nuovo record minimo che tocca un terzo della tariffa monoraria per il cittadino» mettono in evidenza gli analisti di Multicompel Technology (www.multicompel.it), impresa specializzata nell’installazione di impianti fotovoltaici e solari termici.

 

«Quello del fotovoltaico è un virtuoso esempio di come si possa riprendere in mano il destino ed il futuro delle nostre aziende» sottolinea Edi Lala, ceo di Multicompel Technology (www.multicompel.it), impresa specializzata nellinstallazione di impianti fotovoltaici e solari termici.

 

In questo modo le aziende potranno avere a disposizione per i loro investimenti un piccolo tesoretto annuo che le permetterà di migliorare le performance, testimoniando ulteriormente la capacità di una impresa di poter guardare al benessere dei lavoratori, al loro futuro e nel contempo alla profittabilità del business: «portare loro energia 100% green da fonte solare, non può che magnificarne il significato» dichiara Edi Lala, ceo di Multicompel Technology.

 

«Quello che realizziamo guarda ai benefici ambientali ed economici ma sottolinea anche limportanza di continuare ad investire su realtà dove la dimensione sociale riesce a dialogare in armonia con la necessità di rendere il business profittevole. Siamo molto soddisfatti perché questo è uno dei rari casi in cui si può parlare effettivamente di convergenza dei criteri ESG: impatto ambientale, aspetti sociali e quelli relativi alla governance. Il nostro sforzo è andato nella direzione di creare la massima efficienza operativa scegliendo tecnologie ad inseguimento e creando il giusto equilibrio tra la densità di potenza e l’orientamento dei pannelli» sostiene Edi Lala.

 

Certo è che per le aziende per cui l’energia rappresenta la parte più rilevante del costo di produzione, il continuo aumento mette a rischio la loro attività e dalle rinnovabili arriva un segnale di speranza per tutti: il numero degli impianti entrati in esercizio nell’ultimo anno è infatti significativamente più elevato rispetto allanalogo dato rilevato nell’anno precedente (+45%) e risulta parimenti positiva anche la variazione della potenza installata che registra un +25%.

 

In questo settore in forte espansione vi è una realtà come Multicompel Technology che, distinguendosi per lefficienza e lefficacia dei suoi impianti, ha saputo intrecciare in poco tempo una rete attiva su tutto il territorio nazionale, consolidandosi in particolare in Abruzzo, nel Lazio e nel Sud Italia, ma collaborando anche con molte realtà del Nord Italia.

 

Gli impianti fotovoltaici di ultima generazione come quelli di Multicompel Technology permettono di abbassare notevolmente i costi in bolletta, arrivando ad abbattere questi costi fino anche all80%.

 

Il fotovoltaico aumenta inoltre il valore degli immobili. I pannelli fotovoltaici costituiscono il modo più rapido e meno invasivo per l’efficientamento energetico delle nostre case ed aziende: passare al fotovoltaico vuol dire aumentare la classe energetica degli immobili ed aumentare di conseguenza il valore delle nostre proprietà.

 

Misurato sul campo, nel nostro Paese il potenziale della tecnologia è molto più elevato rispetto ai modelli macroeconomici. L’Italia può così garantirci un vantaggio competitivo rispetto agli altri Stati nella corsa alla neutralità climatica ed in particolare alla carbon neutrality, in cui il solare” è certamente il primo passo da compiere.

 

Dalla progettazione all'installazione Multicompel Technology si occupa dell'intero processo per i clienti, realizzando un impianto fotovoltaico che può fare tutto, permettendo ai proprietari di essere completamente autosufficienti ed indipendenti dalle grandi aziende con un sistema di accumulo dell'elettricità integrata nell'impianto solare che ne aumenta l'autoconsumo dal 30% al 75%.

 

Con la soluzione solare di Multicompel Technology è possibile ottenere la propria elettricità rinnovabile dal tetto 24 ore su 24, grazie all’accumulo, senza dovere nemmeno alzare un dito, perché Multicompel Technology si occupa di tutto, dalla parte burocratica fino allinstallazione.

 

Multicompel Technology continua a crescere e non ha problemi di fornitura, con tempi di attesa minimi perché anni fa si è assicurata contratti diretti con i maggiori produttori di moduli solari ed accumulatori. In questo modo, la catena di approvvigionamento rimane sicura e i clienti possono godere di un impianto fotovoltaico sul loro tetto entro poche settimane.

 

Mese dopo mese, sempre più aziende e cittadini si stanno interessando agli impianti fotovoltaici di Multicompel Technology. Per soddisfare l'elevata domanda, la giovane azienda energetica ha sviluppato un modello per cui ogni richiesta viene gestita con la massima tempestività ed ogni impianto fotovoltaico può essere installato in poche settimane.

 

 

Torna alla Pagina Principale Home